|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2023 : 19:05:46
|
Certo, non è da tutti giorni poter osservare la nidificazione degli aironi rossi Io la prima e unica volta li ho visti nei pressi di uno stagno, vicino casa. Erano di passaggio ed è successo 10 anni fa'.
 |
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3860 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2023 : 14:37:05
|
| Messaggio originario di Andromeda:
| Messaggio originario di Eliasoriordan:
ma a che altezza era il nido? di solito non li fanno tanto in alto
|
Non saprei quantificarti con precisione l'altezza dei nidi e purtroppo non ho una foto con inquadratura larga per poter dare un'idea. Nella foto sotto, considera che la base degli alberi è poco sotto il livello delle cime delle cannucce di palude. Secondo me i nidi stavano fra i 3 e i 5 metri...più o meno. Di solito a che altezza li costruiscono?
Immagine:
246,01 KB
|
sì ok ci sta, dalle prime foto sembravano alberi alti, quella è l'altezza giusta :) |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2023 : 22:19:00
|
| Messaggio originario di Eliasoriordan:
sì ok ci sta, dalle prime foto sembravano alberi alti, quella è l'altezza giusta :)
|
Grazie per l'info  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|