Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Oggi ricontrollo tutto il materiale della miscellanea e della collezione perché devo rivedere un gruppo di Calocoris (sensu lato)e quindi anche i Closterotomus. Perciò guarderò anche questo esemplare dalle zampe color arancione: pootrebbe trattarsi anche solo di una variazione cromatica. Grazie a Paolo Fontanesi che me l'ha segnalato, mi era sfuggito trattandosi di un post molto vecchio.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)