Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 01 settembre 2007 : 00:25:47
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Torymidae Genere: Specie:
Ho provato a determinare da sola questo bellissimo e minuscolo essere. Non è stato facile e non sono nemmeno sicura di aver fatto centro. Non è stato facile neppure fotografarlo, perché era estremamente sospettoso. Ma tornava sempre sulle stesse foglie (di Leccio) e girando la pagina di una foglia ho trovato delle galle. Mi ci sono avvicinata? E le galle sono dello stesso insetto o una fonte di cibo per lui? Ciao e grazie Ornella
Il piccolo imenottero e un Chalcidoideo probababilmente della famiglia Torymidae e se stava nei paraggi di un leccio con galle questa femmina stava cercando insetti galligeni da parassitizzare. Quando vado in cerca di galle mi è capitato che la presenza di questi insetti mi rivelasse la presenza di galle mimetizzate o criptiche all'interno delle gemme.