Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve, spero di aver postato nella sezione giusta, perchè non ho prorpio idea di cosa si possa trattare: un anellide? una forma larvale di non so cosa? illuminatemi...
Si, direi di sì. Alcune specie vivono in acque o fanghi putridi e sono quasi "immortali". Cioè, sono in grado di sopportare immersioni in varie sostanze tossiche senza esserne danneggiate. Diversi anni rimasi completamente stupefatto nel vedere sfarfallare un adulto da una larva conservata in alcool da alcune settimane. L'impupamento avviene all'interno della cuticola larvale e la larva, che, immobile, sembrava morta conteneva in realtà una pupa in pefetta salute.