Ciao a tutti, questo simpatico esemplare viveva a Siena durante il Pliocene medio e, nonostante sia passato molto tempo, si può trovare ancora nei nostri mari. Il fatto strano è che vive a profondità molto elevate, per questo i fossili sono importantissimi per capire come si presentava il territorio nel momento in cui gli organismi erano ancora vivi.
Trachipterus trachypterus Gmelin, 1788 Nome comune: Pesce nastro Genere: Trachipterus Specie: Trachipterus trachypterus Categoria: Pesci ossei Pesce batipelagico che raggiunge i tre metri di lunghezza e che in condizioni normale vive intorno ai 600 metri di profondità. E' raro e si nutre di cefalopodi e pesci. Distribuzione: Nel Mediterraneo è presente in tutto il bacino, tranne che nella parte più orientale. Atlantico orientale: presente dal Marocco alla Namibia e nelle acque del Sud Africa. Pacifico: presente nelle acque della Nuova Zelanda, del Giappone e del Cile