testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Asilidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marpee
Utente Junior

Città: Maglie
Prov.: Lecce


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2007 : 17:12:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Asilidae Genere: Specie:
Bentrovati! E' una foto scattata agli inizi di Maggio di quest'anno in un campo in zona Lecce. Chi può battezzarlo?
Grazie.

Immagine:
Asilidae
298,09 KB

Marpee
Utente Junior

Città: Maglie
Prov.: Lecce


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2007 : 17:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Una vista frontale
Immagine:
Asilidae
296,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 luglio 2007 : 20:46:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ti so aiutare
ma le foto sono molto belle

Carlo

Asilidae
Torna all'inizio della Pagina

Marpee
Utente Junior

Città: Maglie
Prov.: Lecce


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2007 : 09:02:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo. Ho proprio avuto un incontro ravvicinato?
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2007 : 10:21:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Asilidae, almeno.... di piú, nin zo

vitalfranz


Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Eopteryx
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1295 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2007 : 11:17:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe un Asilidae. 2 cuscinetti tarsali, solco in mezzo agli occhi e proboscide robusta e pelosa. E' un peccato che non si riesca a determinarlo!
Io al massimo ho trovato un sito, credo tedesco, che è il rpimo che esce fuori googlando Asilidae; troppo complicato però per le mie conoscenza

Cmq le foto sono spettacolari, sia per il soggetto che per qualità. Complimenti

"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati"
Thomas Henry Huxley
Ciao, Pippo
Torna all'inizio della Pagina

Marpee
Utente Junior

Città: Maglie
Prov.: Lecce


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2007 : 11:50:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il sospetto che fosse un Asilide ce l'avevo, ma sono stato smentito su un altro forum. Nessuno però mi ha dato la certezza.
Grazie per i commenti.
Torna all'inizio della Pagina

Marpee
Utente Junior

Città: Maglie
Prov.: Lecce


30 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2007 : 11:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque non dovrebbero esserci dubbi. Quello visibile cliccando sulla seconda voce del menu a sinistra "Allgemeines" di questo sito Link sembra proprio uguale.
Grazie per l'indicazione.

Modificato da - Marpee in data 13 luglio 2007 11:58:50
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2007 : 12:30:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marpee,
complimenti per le bellissime foto

Effettivamente che sia un Dittero Asilide non ci sono dubbi. Il genere potrebbe essere Asilus. Aspettiamo gli esperti!!!

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net