Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Per quanto riguarda l'inserimento degli Alleculidae fra i Tenebrionidae, non tutti gli specialisti sono dello stesso parere. Così nel recentissimo cd sui Tenebrionidi italiani di V. Aliquò, M. Rastelli, F. Rastelli e F. Soldati, questo gruppo non viene trattato e, nell'introduzione, si legge: "taluno inquadra fra i Tenebrionidae anche le specie sinora appartenenti agli Alleculidae, sottofamiglia Alleculinae (ABDULLAH, 1974). Non riteniamo di poter seguire allo stato quest’ultima opinione, contestata da vari autori (PAULIAN, 1988; KWIETON, 1982)".