In occasione delle ormai prossime vacanze estive in Sicilia dei "nostri" Ben e Aldo, sono stato incaricato da quest'ultimo di organizzare un incontro in terra sicula, aperto a tutti gli amici del forum che desiderino prendervi parte. Il giorno scelto è venerdì 29 giugno. Il punto di ritrovo è Piano Battaglia (m. 1600), nel cuore del Parco delle Madonie, intorno alle 9,00 del mattino. Da questo punto di partenza, l'intenzione è quella di fare un'escursione lungo il sentiero che sale al Pizzo Carbonara (m. 1979) per osservare le famose "quarare" madonite, cioè le doline di origine carsica, (ne sono state contate circa quattrocento nell'altopiano del Carbonara) ciascuna delle quali ha un diametro di qualche centinaio di metri ed una profondità massima di venticinque metri. Sarà certamente l'occasione per incontrare specie animali (soprattutto insetti) e vegetali, alcune endemiche, che qui trovano l'habitat ideale. Il rientro al punto di partenza è previsto nel primo pomeriggio. Dunque colazione al sacco e un buon paio di scarponi sono consigliati. Questo per il momento è tutto: spero partecipiate numerosi
Marcello
Modificato da - Velvet ant in Data 05 giugno 2007 19:43:48
Che bello! finalmente vedrò come sono fatti in carne ed ossa i nostri amministratori! Finora vi ho immaginato come creature eteree ed incorporee, puro spirito naturalistico, impressione di un sensore fotografico, frasi libere nell'aria materializzate in un post, gorgoglio di codici binari bit e byte. ... Ma invece no! Ci godremo assieme un siculo caffè e poi gironzolanti fotografanti fra i madoniti monti .... A presto Calogero
Finora vi ho immaginato come creature eteree ed incorporee
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould) - "Il futuro dell'uomo è a una drammatica stretta: ho visto un panda con la mia faccia sulla maglietta" (Stefano Benni)
Ben e Aldo certo che ci vogliamo conoscere, io sicuramente ci sarò mi dispiace non avervi risposto prima ma ho letto solo adesso la discussione fatta da Marcello. Vi aspettiamo!!!
Per quanto è parecchio che non mi faccio viva, quale occasione migliore x conoscervi!!! Non posso confermare la mia presenza, ma spero di riuscire ad essere tra voi. A presto Alex
, non è giusto, come faccio a venire un attimo in Sicilia? . Spero vi divertiate tantissimo, anzi ne sono più che sicuro .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
, non è giusto, come faccio a venire un attimo in Sicilia? . Spero vi divertiate tantissimo, anzi ne sono più che sicuro .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Conto anch'io di essere dei Vostri,sarà l'occasione per conoscereci e trascorrere una piacevole giornata, in una fantastica e unica cornice naturale. A presto Alfio
Nell'approssimarsi dell'incontro sulle Madonie, ricordo a tutti coloro che vorranno partecipare, che l'appuntamento è fissato per le 9,00. Il punto d'incontro è lo spiazzale asfaltato che si apre sulla sinistra, di fronte alla stradina sterrata che permette l'accesso a Piano Battaglia. Prego tutti della massima puntualità, per evitare di iniziare poi la salita nelle ore più calde (e il caldo in questi giorni in Sicilia non si fa certo desiderare). Ovviamente attenderemo i ritardatari per una ventina di minuti, poi ci sposteremo nel piano detto della "Battaglietta" (o della Battagliella), dove c'è un inghiottitoio di origine carsica, prima di iniziare la salita verso Vallone Zottafonda. Non sarebbe male un ultimo appello in questa discussione, per avere almeno un'idea delle persone certamente presenti (e dunque da attendere)