Autore |
Discussione  |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  
 Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 10:18:56
|
2) Immagine:
128,56 KB
_____ Berny _____ |
Modificato da - Chalybion in data 18 luglio 2025 19:23:23 |
 |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 10:24:23
|
Questo invece, nella stessa località del secondo, era più piccolo, con la testa nera e le antenne più lunghe. Si tratta di un dimorfismo sessuale o è un'altra specie?
3) Immagine:
95,67 KB
Immagine:
110,41 KB
Immagine:
88,34 KB
Ciao

_____ Berny _____ |
Modificato da - Chalybion in data 18 luglio 2025 19:23:40 |
 |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 17:05:42
|
In pratica il mio dubbio è tra M.flavifrons maschio o Scolia hirta, c'è modo di capirlo dalle foto o serve qualche altro dettaglio? Oppure potrebbe essere altra specie? Ho cercato tutti i post sugli Scoliidae ma non riesco a trovare una risposta grazie
_____ Berny _____ |
Modificato da - Bernypisa in data 28 maggio 2007 17:06:14 |
 |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2007 : 15:52:19
|
...nemmeno un commento?
_____ Berny _____ |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2007 : 16:57:33
|
Sono la stessa specie! La testona è la femmina.
 Daniele |
 |
|
Bernypisa
Utente V.I.P.
  

Città: Pisa
Regione: Toscana
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2007 : 17:34:23
|
Grazie! non ci speravo più!
_____ Berny _____ |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2007 : 17:50:35
|
Chissà che paura il ragnetto 
|
 |
|
|
Discussione  |
|