| Autore |  Discussione  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 Città: Basilea
 
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  17:46:03     
 |  
           	| Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Position in classification:
 Tricholomataceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi
 
 Basionym:
 Omphalia mauretanicum Maire
 
 Current Name:
 Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943)
 
 Synonymy:
 Delicatula mauretanica (Maire) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 117 (1953)
 Helotium mauretanicum (Maire) Redhead [as 'maurentanicum'], Can. J. Bot. 60(10): 2005 (1982)
 Marasmiellus mauretanicus (Maire) Singer, Lilloa 22: 298 (1951) [1949]
 Mycena mauretanica (Maire) Kühner, Encyclop. Mycol.: 639 (1938)
 Mycena mauretanica var. stenospora (J.E. Lange) Kühner, in Kühner & Valla, Travaux du Laboratoire de 'La Jaysinia' a Samoëns, Haute-Savoie 4: 54 (1972)
 Omphalia cuspidata var. stenospora J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 6(5): 18 (1930)
 Omphalia mauretanica Maire, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 44: 43 (1928)
 Omphalia mauretanicum Maire
 DATI : INDEX FUNGORUM
 
 
 Raccolta studiata :
 
 St. Chrischona  ( CH )      12 Maggio  2007
 
 Temperatura : 14°-20°    Umidita: 78-53 %
 
 HABITAT : Zona collinare in lieve inclinazione 490 m.s.l.m.
 Limite boschivo,in tratto luminoso con (Fagus-Quercus-Carpinus), su terreno calcareo, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati, superficie con lettiera spessa in decomposizione a tratti stratificata, notevole presenza di detriti legnosi marcescenti. Rinvenuti 2 esemplari su fogliame di Fagus in avanzato stato di decomposizione, vegetavano sotto una catasta di legname.
 
 Altre specie rinvenute nelle vicinanze : Mycena filopes – Hydropus subalpinus – Calocera spec.
 
 
 
 OSSERVAZIONI :
 
 
 Hemomycena mauretanica viene collocata nella nuova Sezione Hirsutae, instaurata recentemente da Antonin e Noordeloos che comprende entita’ evidenziate dal rivestimento pileico e gambo fortemente villoso-irsuto e imenio poco appariscente, in alcune specie le lamelle sono molto poco accennate o addirittura totalmente assenti.
 H.mauretanica si distingue per le minutissime dimensioni, cappello 1-3 mm, lamelle debolmente conformate, le colorazioni prevalentemente biancastre e la superficie delle cuti, cappello e gambo rivestiti da una foltissima peluria ( Lente !! ).
 Le analisi di microscopia effettuate sui tessuti imeniali, hanno confermato la totale mancanza di cistidi….dopo ore di ricerca non sono riuscito a trovarli…..e infatti in letteratura i cistidi imeniali non vengono menzionati, non volevo crederci…ma effettivamente mancano davvero !
 Sono invece ben presenti nella var. Cystidiata, taxon di recente creazione descritto da Antonin e Noordeloos, che si differenzia dalla var. Tipo anche per le spore piu’ grandi e per avere i Pileo e Caulocistidi marcatamente subtibiformi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - vladim in Data 23 gennaio 2016  11:18:23
 |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:04:03     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   112,19 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:05:00     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   86,06 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:05:48     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   66,51 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:06:33     Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae  Genere:  Hemimycena  Specie:Hemimycena mauretanica
 
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   62,04 KB
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 23 gennaio 2016  11:17:54
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:07:26     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   91,02 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:08:13     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   79,89 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:09:03     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Esemplari in habitat
 
 Immagine:
 
   113,36 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:10:54     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 corpo fruttifero immerso in soluzione di idrato di potassio
 KHO 3%
 
 Immagine:
 
   38,22 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:16:37     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Tavola caratteri micro
 
 Immagine:
 
   32,74 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:17:49     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Spore
 
 Immagine:
 
   32,22 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:19:07     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Spore
 
 Immagine:
 
   56,43 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:22:11     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Pileocistidi
 
 Immagine:
 
   45,45 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:23:09     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Pileocistidi
 
 Immagine:
 
   57,59 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:24:04     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Caulocistidi
 
 Immagine:
 
   81,61 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:24:58     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Caulocistidi
 
 Immagine:
 
   81,67 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  18:26:05     
 |  
                      | Hemimycena mauretanica (Maire) Singer, Annls mycol. 41: 121 (1943) 
 Caulocistidi
 
 Immagine:
 
   68,24 KB
 
 
 
 
 
 
 Ciao a presto
 
 
 
 
 
 
 
 Enzo Musumeci
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2007 :  19:45:53     
 |  
                      | Carissimo Enzo, 
 tu anche dalla specie più invisibile, riesci sempre a darci la documentazione giusta e a deliziarci...
 
 Grazie
 
 Simo
 
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2007 :  20:58:26     
 |  
                      | Grazie enzo, notevolmente interessante e probabilmente mai incontrata o non riconosciuta.
 
 ciao giorgio
 
 ....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
 don G.bresadola 1847-1929
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ROMAProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2764 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2007 :  11:14:16     
 |  
                      | Salute Enzo, prendo in prestito le parole di Giorgio
 
 
 |  |  | mai incontrata o non riconosciuta | 
 e ci aggiungerei, probabilmente troppo piccola per essere notata in una normale escursione. Ritengo si tratti di una specie che solo un esperto può trovare...perché la cerca!
  
 Complimenti e ringraziamenti per questa nuova piccola meraviglia.
 
 Andrea
 
 In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
 C. Palahniuk
 |  
                      |  |  | 
              
                | Enzo MusumeciUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Basilea
 Regione: Switzerland
 
 
   8641 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2007 :  19:10:07     
 |  
                      | Ciao Simo, Giorgio e Andrea, 
 
 Sicuramente il concetto di "rarita" è davvero molto relativo, specialmente per quelle specie di piccolissime dimensioni dove l'incontro avviene per pura casualita'....ed io in effetti non l'ha cercavo !...è praticamente impossibile vedere fungh di 2-3 mm, da una certa distanza....bisognerebbe fare una ricerca mirata al livello del terreno.
 
 
 
 
 Ciao a presto
 
 
 
 
 
 
 Enzo Musumeci
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |