testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Patina grigia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2016 : 09:53:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto l'ho scattata il 17 settembre 2016 nel parco nazionale d'Abruzzo, ad una quota di circa 1912 metri, lungo un sentiero di escursionismo.
Il colore grigio su rocce carbonatiche a che cosa è dovuto? Perché la roccia all'interno è bianca.
Immagine:
Patina grigia
191,67 KB
Immagine:
Patina grigia
196,66 KB
Immagine:
Patina grigia
168,97 KB

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2016 : 07:29:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Iserisco alte foto dove forse è più evidente questa patina grigia sul calcare.
Immagine:
Patina grigia
120,55 KB
Immagine:
Patina grigia
147,26 KB
Immagine:
Patina grigia
207,76 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net