Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2016 : 23:36:49
|
Cremona (periferia), oggi, su muri perimetrali di edificio; il posto lo conosco bene e non li avevo visti prima, sono comparsi oggi (stamattina ne avevo visto un altro uguale in centro città). Diversi esemplari, lunghi un paio di cm; mi sembra fossero tutti maschi, non li ho però sentiti emettere suoni.
Stenonemobius gracilis
272,26 KB
292,68 KB
256,66 KB
Molto vispi e reattivi, oltre a saltare, ed a compiere piccoli voletti improvvisi, correvano velocemente a zig-zag. Tutto ciò non è comunque sufficiente per sfuggire ai predatori...
243,22 KB
|
Modificato da - vladim in Data 22 agosto 2016 17:37:21
|
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2016 : 09:45:16
|
Stenonemobius gracilis (Jakovleff)  |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2016 : 15:04:36
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Stenonemobius gracilis (Jakovleff) 
|
Grazie mantidron98, ho letto che il "grillo nano" è considerato specie rara, credo non sia ancora segnalato in Lombardia; l'ecologia è poco nota, il canto non mi risulta sia stato descritto...interssante! Tu sai qualcosa in più su di lui? |
ciao 
Iperione |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2016 : 18:32:20
|
E' considerata una specie rara e localizzata, ma credo che ciò derivi dalla taglia piccola a la difficile cattura. Secondo le osservazioni mie e di alcuni colleghi sembra avere tendenze sinantropiche, tanto che mi sono trovato alcuni esemplari in casa ed altri attirati dalle luci fuori dai bar o dalle insegne luminose dei negozi. |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2016 : 21:14:21
|
| Messaggio originario di mantidron98:
...sembra avere tendenze sinantropiche, tanto che mi sono trovato alcuni esemplari in casa ed altri attirati dalle luci fuori dai bar o dalle insegne luminose dei negozi.
|
... è esattamente quello che succede qui, ieri sera ne ho trovato uno anche nell'ospedale di Cremona! |
ciao 
Iperione |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2016 : 22:59:43
|
Questa scura con tegmine lunghe e nerastre mi sembra una femmina
Pteronemobius heydenii
277,18 KB |
Modificato da - vladim in data 22 agosto 2016 17:38:12 |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2016 : 16:59:39
|
Quest'ultimo in realtà è Pteronemobius heydenii. La femmina è quella delle tue precedenti foto ed il maschio è uguale se non per l'ovopositore. |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2016 : 00:47:14
|
| Messaggio originario di mantidron98:
Quest'ultimo in realtà è Pteronemobius heydenii. La femmina è quella delle tue precedenti foto ed il maschio è uguale se non per l'ovopositore.
|
Grazie Marco, le precedenti foto sono di esemplari diversi, non mi ero accorto che quello di cui ho ritratto il "lato B" mostrasse l'ovopositore; un'altra femmina l'ho fotografata ieri sera
Immagine:
263,75 KB
Il grillo nero in effetti è decisamente diverso dal "nano", anche se le dimensioni, e l'impressione che si ha a prima vista ed a occhio (miope) nudo, possono ingannare gli ignoranti (come me). Curiosa l'osservazione di un grillo di zone umide sopra un muro; il comportamento però era diverso da quello del "nano", questo fuggiva facendo saltelli, non corse a zig-zag o voli da mosca come invece fa l'altro. |
ciao 
Iperione |
 |
|
|
Discussione  |
|