Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E' una femmina immatura (con forma rufescens) di Ischnura elegans
grazie Alex per l'identificazione ...approfitto. per forma rufescens si intende uno stadio di maturità ?
E' più una forma colore in base alla maturità del soggetto che uno stadio di maturità vero e proprio ed è esclusiva delle femmine
Le Ischnura elegans posso avere le seguenti forme colore:
(immatura) violacea - banda anteomerale presente e torace violetto; da maturo potra assumere le forme: (matura) tipica - banda anteomerale presente e torace azzurro (matura) infuscans - banda anteomerale presente e torace marrone/verde
(immatura) Forma rufescens - banda anteomerale assente e torace salmone; da maturo potra assumere la forma: (matura) rufescens obsoleta - banda anteomerale assente e torace marrone/arancio
Ops Alberto, non mi ero accorto della tua richiesta. Pardon... Beh ti sei già dato la risposta... I nomi dovrebbero essere "universali", tuttalpiù si possono cambiare con tipo A (violacea), B (infuscans o tipica) o C (rufescens o rufescens-obsoleta)