Autore |
Discussione  |
|
Rubén
Utente Junior
 
Città: Valladolid
Regione: Spain
46 Messaggi
|
|
Rubén
Utente Junior
 
Città: Valladolid
Regione: Spain
46 Messaggi
|
Inserito il - 01 maggio 2007 : 12:51:23
Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere: Salamandra Specie:Salamandra salamandra fastuosa
|
Nelle zone più alte della foresta gli individui rossi sono frequenti
Immagine:
115,36 KB
Immagine:
107,08 KB
Immagine:
141,92 KB
Immagine:
115,27 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 10 maggio 2014 19:38:01 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 15:01:58
|
che belle che colori complimenti
Carlo
|
 |
|
Franceschino
Utente Junior
 

Città: Roma
86 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 15:48:34
|
Quell'esemplare rosso è S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!! Non ho parole Ciao Francesco |
 |
|
Stefano_A
Utente Junior
 
Città: Roma
81 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2007 : 16:00:19
|
tutte DAVVERO magnifiche...Grazie di averle condivise, sicuramente un patrimonio da tutelare ad ogni costo. Stefano |
 |
|
Rubén
Utente Junior
 
Città: Valladolid
Regione: Spain
46 Messaggi
|
Inserito il - 02 maggio 2007 : 10:46:58
|
Grazie a voi... 
Per fortuna quella zona non è molto frequentata, e le salamandre sono abbondantissime. Speriamo che continui ad essere così per molti anni... |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 11:55:23
|
Complimenti per le belle foto  Gianni
Link |
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2007 : 20:28:09
|
Magnifiche
La Spagna è davvero un paradiso per la Salamandra salamandra! Ci sono molte sottospecie davvero particolari. Spero vivamente che posterai altre bellissime foto di questa specie!
Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
Insegnamento dei nativi americani
Visitate il mio blog!-->Link
|
 |
|
Fire
Utente Junior
 

Città: siena
69 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2007 : 17:59:30
|
MERAVIGLIOSO POSTO!!!
cOMPLIMENTI PER LE BELLE FOTO! sPERO SOLO CHE IN SPAGNA ABBIATE PIù CURA PER LA BIODIVERSITà
E' grigia, caro amico, qualunque teoria. Verde è l'albero d'oro della vita. |
 |
|
Snake1985
Utente Junior
 

Prov.: Napoli
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 00:52:08
|
bellissime foto complimenti... io sono un profano... cosa sono quei rigonfiamenti alla base della testa? dietro agli okki... grazie |
 |
|
fabiophorus
Utente V.I.P.
  

Città: Ferrania
Prov.: Savona
Regione: Liguria
107 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 09:43:07
|
WOW!!!...bellissime!!!! ...IO MI SONO SEMPRE SENTITO UN PO SALAMANDRA!!! ....ANCORA COMPLIMENTI!!! 
fabiophorus son io...griseo spettro del meriggio.... |
 |
|
MattFala
Utente V.I.P.
  

Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 15:46:50
|
| Messaggio originario di Snake1985:
bellissime foto complimenti... io sono un profano... cosa sono quei rigonfiamenti alla base della testa? dietro agli okki... grazie
|
Dovrebbero essere le sacche del veleno che secernono sulla pelle per autodifesa |
 |
|
MattFala
Utente V.I.P.
  

Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 15:47:53
|
Le foto sono bellissime!!! :D |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 16:17:00
|
Si, sono degli ammassi ghiandolari (che hanno comunque distribuite su tutto il corpo) che secernono una sostanza tossica utilizzata dall'animale come protezione e reclamizzata dal colore sgargiante. Sono le ghiandole parotoidi. |
 |
|
Snake1985
Utente Junior
 

Prov.: Napoli
33 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2007 : 22:20:23
|
ok grazie x la risposta...in effetti l'avevo immaginato...le nostre parotidi secernono solo saliva...peccato  |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 luglio 2009 : 18:28:45
|
Le vedo solo oggi, spettacolari!!!!!Grazie per aver condiviso                          
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2009 : 19:30:18
|
ecco le salamandre rosse di cui si parlava qualche giorno fà!!! salamandra s. "fastuosa",un nome davvero azzeccato!
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
 |
|
|
Discussione  |
|