Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Che ne dite? Malgrado la difficoltà della famiglia (Mordellidae), le somiglianze esteriori con le foto trovate sul web sono abbastanza per sospettare una Mediimorda cfr bipunctata?
Grazie
Fotografata alle Meteore, in Tessaglia, Grecia, il 30-06-13.
Immagine:
87,55 KB
Modificato da - vladim in Data 27 luglio 2016 10:03:17
Mi limito a vedere che c'è anche un Bruchide del gn. Spermophagus (indeterminabile a vista). Per il tuo ci vorrebbe il Ruzzier, visto anche che è fauna greca. Giorgio.