|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2015 : 21:10:53
|
Un ciuffo d'alghe raccolto durante l'immersione al Faro di Portofino (Area Marina Protetta, in provincia di Genova), il 20-12-15, a circa 5-10 m di profondità, era composto in prevalenza da questa specie:
Immagine:
90,77 KB
La ramificazione mi pare pennata ed alterna:
Immagine:
129,19 KB
Immagine:
95,86 KB
Sono presenti le "sfacele" tipiche della famiglia Stypocaulaceae:
Immagine:
67,18 KB
Forse questo è una sporocisti:
Immagine:
101,47 KB
E questi i rizoidi:
Immagine:
62,28 KB
Io avrei pensato a Halopteris filicina. Ma chiedo a voi conferma.
Grazie   
|
PaoloFon |
Modificato da - paolinoB in Data 18 ottobre 2016 16:33:33
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2015 : 21:28:18
|
Rimane per me il mistero di queste formazioni, abbondanti e mi sembra appartenenti all'alga; lunghezza sui 470 µ:
Immagine:
93,41 KB
Immagine:
79,85 KB
Immagine:
71,82 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 dicembre 2015 : 19:17:27
|
.....a me sembra molto somigliante a Halopteris filicina.....anche se dalle sole fotografie la certezza assoluta non si può avere!!!!! Le ultime tre foto potrebbero essere Briozoi! Ciao! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|