testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Scyliorhinus canicula.........
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexcacciafotosub
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 dicembre 2015 : 19:18:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Splendido incontro di giorno 23 alla quota di 70m.

Ancora qualche giorno e il piccolo gattuccio sguscierà fuori dalla sua ormai troppo stretta "incubatrice" .

Foto dedicata a tutto il forum.

Scyliorhinus canicula nella sua teca ovigera, S.Tecla (CT), dim.della teca 12cm, prof.70m

Immagine:
Scyliorhinus canicula.........
163,51 KB

Buon Natale

Modificato da - rpillon in Data 25 dicembre 2015 21:30:28

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 dicembre 2015 : 21:31:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo!
Certo che 70 m non sono una passeggiata...

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2015 : 14:21:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro.....molto bello!!!

Torna all'inizio della Pagina

alexcacciafotosub
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 dicembre 2015 : 14:45:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Felice che vi sia piaciuta.
A quella quota abbiamo trovato una sorta di insenatura tra delle pareti di roccia e ne abbiamo contato almeno 12 teche, con vari stadi di accrescimento dell'occupante.
Sapete dirmi quanto dura il periodo di accrescimento fino alla schiusa di questa specie?

Ecco in anticipo ............un regalo di Pasqua!


Immagine:
Scyliorhinus canicula.........
80,16 KB

Buone Feste

Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3825 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2015 : 15:15:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alessandro.

Ti ricordo questo post su un'iniziativa italiana che riguarda i gattucci, c'è anche un link a cui puoi accedere a molte informazioni su queste specie (valuta anche se fare una segnalazione).
Link

Queste tue foto sono proprio a tema con il calendario 2016 di Naturamediterraeno!

Roberto Pillon

Le mie foto su Fishbase Le mie foto su WoRMS Le mie foto su iNaturalist
Torna all'inizio della Pagina

alexcacciafotosub
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 dicembre 2015 : 16:14:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le ho già inviate.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net