testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Piccoli imenotteri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2015 : 11:53:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovo spesso dalle mie parti, nella maremma toscana, questi piccoli imenotteri che dormono attaccati al supporto per le mandibole. Sono lunghi 7-8 mm e li ho fotografati questa mattina nei pressi di un torrente. A quale specie appartengono ? Vi saluto e ringrazio in anticipo.
Manrico Chiti
Immagine:
Piccoli imenotteri
176,75 KB

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 agosto 2015 : 17:43:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto!!!!!!

Mi fanno pensare al genere Anthidiellum, ma meglio aspettare conferme. Non hai una foto dorsale?

luigi
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7296 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 agosto 2015 : 16:03:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mio avviso maschio (alla nostra sinistra) e femmina di Anthidiellum strigatum.
Se hai una foto laterale del maschio dovresti vedere la sporgenza triangolare dell'ultimo sternite.

Saluti
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2015 : 22:21:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima di tutto grazie per l'interessamento. Purtroppo questa è l'unica altra foto che possiedo del maschietto in questione. Spero che possa essere di aiuto.
Manrico Chiti

Immagine:
Piccoli imenotteri
256,95 KB

Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2015 : 12:14:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono tornato questa mattina per ritrovarli e fare la foto dorsale che non avevo. Spero che possa servire. Ciao
Manrico Chiti
Immagine:
Piccoli imenotteri
198,74 KB

Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 agosto 2015 : 12:35:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio ugualmente per l'interessamento iniziale, prendo per buono Anthidiellum strigatum.
Manrico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net