testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Chiocciola estone da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2015 : 11:06:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati in un prato immediatamente a ridosso della costa estone occidentale, nei pressi di Capo Poosaspea, il 31 maggio scorso. C'erano molti esemplari che si concetravano in una zona molto piccola di terreno, dove si trovava dell'erba marcescente... Purtroppo come mio solito non ho foto dell'ombelico si possono comunque identificare?


Immagine:
Chiocciola estone da identificare
229,41 KB
Immagine:
Chiocciola estone da identificare
187,47 KB

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2015 : 18:32:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono Arianta arbustorum, da noi vivono sui monti...
Beppe

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9022 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2015 : 19:24:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche in Olanda ne ho trovato un esemplare sulla duna sabbiosa insieme a moltissime Cepaea nemoralis.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2015 : 18:53:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco perchè mi sembrava di averle già viste da qualche parte! Eh sì in Estonia non ci sono montagne su cui potrebbero stare, il punto più alto è a 318 m s.l..m.!
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net