testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Passeggiate entomologiche
 Una giornata in un rio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:50:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 42.085133570757705  11.961193084716796 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere: Rhithrogena Specie:Rhithrogena sp.
Oggi ho portato la famiglia a Tolfa, su rio di Monte Ianni..

Molti gi animali visti, tra cui molte larve..

credo siano specie diverse di efemerotteri, in cui sono ben visibili le tracheobranchie...

la prima

fuori dall'acqua
Immagine:
Una giornata in un rio
255,43 KB


Modificato da - vladim in Data 16 ottobre 2015 12:19:07

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:50:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere: Ecdyonurus Specie:Ecdyonurus sp.
in acqua

Immagine:
Una giornata in un rio
102,86 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
79,71 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
106,17 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
91,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Siphlonuridae Genere: Specie:

Immagine:
Una giornata in un rio
65,21 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
56,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:56:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche adulto era già sfarfallato

Immagine:
Una giornata in un rio
71,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Hydropsychidae Genere: Specie:
Questo invece sembra un coleottero?



Immagine:
Una giornata in un rio
196,56 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
98,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2007 : 21:58:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Sericostomatidae Genere: Sericostoma Specie:Sericostoma sp.
e quest'astuccio?

Immagine:
Una giornata in un rio
142,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2007 : 23:57:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuno ne conosce una?
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2007 : 00:36:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'astuccio appartiene sicuramente a un Trichoptera, ma di quale specie si tratti è difficile stabilirlo.

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

Giggino
Utente Junior

Città: Piazzolla
Prov.: Chieti

Regione: Campania


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 09:38:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dovrebbe essere un Ditiscide


Immagine:
Una giornata in un rio
196,56 KB

Immagine:
Una giornata in un rio
98,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2007 : 23:17:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamma mia quante foto! Andiamo con ordine cercando di essere il più possibile esaustivi, premettendo di dare solo delle indicazioni probabilistiche se non diversamente specificato.

La 1a foto è una ninfa di effimera famiglia Heptageniidae (sicuro) e potrebbe essere del genere Rhithrogena.
Dalla 2a alla 5a la vista laterale non mi aiuta, ma la famiglia è Heptageniidae (sicuro) ed il genere potrebbe essere Ecdyonurus.
La 6a e la 7a, viste le tracheobranchie molto sviluppate ed altri dettagli, probabilmente sono ninfe di effimera famiglia Siphlonuridae.
L'8a, effimera adulta, è della famiglia Heptageniidae ed è già tanto considerato che si vede solo la porzione anteriore e parte delle ali.
La 9a è una forma giovanile di larva di tricottero della famiglia Hydropsychidae e la 10a potrebbe essere una neanide della stessa famiglia perchè mi sembra di scorgere i pigopodi (uncini) sulla coda.
L'ultima, l'astuccio, è un tricottero famiglia Sericostomatidae genere Sericostoma vista la forma ricurva e l'aspetto liscio.
Quanto sopra è il mio modesto parere.

Ciao. Roberto



Modificato da - vladim in data 16 ottobre 2015 12:18:16
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2007 : 07:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Roberto, non ho parole
Torna all'inizio della Pagina

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1922 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2007 : 09:40:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, onorato!

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8948 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 settembre 2007 : 13:17:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Istrice:

Roberto, non ho parole


Quoto in pieno Istrice.
Complimenti per le splendide foto e complimenti per come Roberto le ha descritte

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net