Ciao e grazie per la risposta. Navigando tra le foto del web credo che si tratti di un cucurbitina perchè gli opisthographa mi sembrano avere l'opistosoma più "snello". Comunque come dici tu aspettiamo i più esperti.
Messaggio originario di yurimariannini:
Il genere è quello tuttavia non saprei distinguere tra A. cucurbitina e A. opisthographa. Aspetta qualcuno più esperto!
Il genere e' sicuramente quello, cosi come la specie che è sicuramente una tra A. cucurbitina e A. opistographa. Si tratta pero' di due specie molto simile, quasi identiche e da queste foto le differenze minime non si riescono a notare. Rimarrei quindi ad Araniella sp.
La "snellezza" dell'opistosoma non è mai un carattere utile all'identificazione nei ragni. La dimensione dell'addome varia notevolmente in tutti gli esemplari in base al suo stato (se ha appena mangiato, se è gravida, se è malnutrito ecc.). E' vero pero che i maschi in generale presentano una morfologia molto piu snella, con l'addome generalmente molto piu piccolo di quello delle femmine. Puo' essere che tu abbia guardato a foto di maschi di Araniella.
Grazie per avermi illuminato, sei stato molto esauriente
Messaggio originario di Pepsis:
Il genere e' sicuramente quello, cosi come la specie che è sicuramente una tra A. cucurbitina e A. opistographa. Si tratta pero' di due specie molto simile, quasi identiche e da queste foto le differenze minime non si riescono a notare. Rimarrei quindi ad Araniella sp.
La "snellezza" dell'opistosoma non è mai un carattere utile all'identificazione nei ragni. La dimensione dell'addome varia notevolmente in tutti gli esemplari in base al suo stato (se ha appena mangiato, se è gravida, se è malnutrito ecc.). E' vero pero che i maschi in generale presentano una morfologia molto piu snella, con l'addome generalmente molto piu piccolo di quello delle femmine. Puo' essere che tu abbia guardato a foto di maschi di Araniella.