Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:01:27
|
Colias crocea su Vicia cracca
Immagine:
94,32 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:02:11
|
Immagine:
74,66 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:02:58
|
Pieris rapae
Immagine:
83,74 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:04:33
|
e poi c'e' questa larva che mi sembra Pieris napi Immagine:
115,28 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:06:41
|
ma che non dovrebbe avere la linea dorsale gialla e quindi potrebbe essere anche questa di Pieris rapae...
Immagine:
83,76 KB
Magari se qualcuno che ha gia' incontrato le larve di Pieris napi vuole intervenire...
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 17:12:20
|
inserisco un confronto tra le due larve che mi sembrano abbastanza diverse
Immagine:
248,06 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2014 : 21:42:12
|
Ovviamente, mi son messo alla ricerca e questo e' l'inconfutabile bruco della Pieris napi....
Immagine:
82,44 KB
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 15:56:12
|
un altro classico e' il bruco del Carcharodus alceae, facilmente riscontrabile sulle piante della malva
Immagine:
93,37 KB
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 16:36:46
|
Belle foto...e bellissimi bruchi.
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 18:41:32
|
ciao, Giuseppe 
qui una bella e perfetta spiegazione di Paolo Maffei   
Link
un saluto..........Alberto |
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 19:03:35
|
ciao Alberto, ti ringrazio per il link (gia' visto). del resto il ritrovamento della "vera" larva di Pieris napi mi ha tolto tutti i dubbi 
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
|
Discussione  |
|