testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Anemonoides trifolia / Anemone trifogliato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 marzo 2007 : 17:38:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Anemonoides Specie:Anemonoides trifolia
Ho fotografato questa "campanula" in un bosco innevato sui 700 mt. ma non so di che fiore si tratta. sapete identificarlo ? Grazie

Luca

Anemonoides trifolia
Anemonoides trifolia / Anemone trifogliato
198,1 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

Modificato da - Centaurea in Data 04 novembre 2016 21:51:24

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2007 : 17:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' anemone trifolia

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2007 : 17:42:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ranunculaceae! Anemone nemorosa, adesso è il suo momento.
a p
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2007 : 17:47:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ooooops! Credo d'aver preso un granchio; ha ragione Alessandro, e il granchio me lo mangio domani a pranzo!
a p
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2007 : 17:50:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Angelo tranquillo siamo qui per divrtirci non per essere interrogati
Se la foto fosse stata quella di un fiore aperto, si sarebbe potuto vedere il colore degli stami (bianchi anziché gialli come in A. nemorosa). La foglia non lascia dubbi.

Alessandro PD

Modificato da - a p in data 24 marzo 2007 17:53:11
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 marzo 2007 : 18:10:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net