Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:27:14
|
e uno sparuto Polyommatus icarus Immagine:
137,52 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:28:25
|
ma poi arrivato alla pietria che prelude al fiume sulla grande Buddleia le prime sorprese : Aglais io Immagine:
137,87 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:29:05
|
Immagine:
148,18 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:29:43
|
Vanessa atalanta Immagine:
169,96 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:30:41
|
Immagine:
121,19 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:31:14
|
Immagine:
175,54 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:32:51
|
una Lasiommata megera che in questa zona non è mai così numerosa e difficile da fotografare ad ali aperte (non sta mai ferma) Immagine:
133,76 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:33:31
|
Immagine:
180,66 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:37:08
|
...arrivato alla pietraia del greto le annuali fioriture del giallo Senecio inaequidens . La prima cosa che mi è balzata all'occhio è stata l'aumentata presenza di Cacyreus marshalli (eppure non ci sono gerani !?) Immagine:
132,55 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:37:44
|
Immagine:
172,03 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:39:37
|
, un'Argynnis paphia, una Colias crocea, varie Pieris e poi un'unico esemplare di Everes argiades Immagine:
118,08 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:41:46
|
quest'anno le Lycaena tityrus e phlaeas sono arrivate tardi ma soprattutto la seconda non raramente la si trova fino ai primi di novembre Immagine:
115,08 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:42:22
|
Immagine:
142,73 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:44:43
|
tra le pietre e piccoli arbusti le Geometridae di stagione (Rodhometra sacraria) ma ecco un Hesperidae dal volo singolare : Carcharodus alceae |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:46:47
|
... è quasi il tramonto , reimbocco il sentiero per tornare e dò un'ultima occhiata alla Buddleia : Macdunnoghia confusa Immagine:
120,69 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:47:33
|
Immagine:
122,23 KB
    |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:50:54
|
| tra le pietre e piccoli arbusti le Geometridae di stagione (Rodhometra sacraria) ma ecco un Hesperidae dal volo singolare : Carcharodus alceae |
Immagine:
158,13 KB |
Giovanni |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 12:58:28
|
Complimenti Giovanni! Le tue passeggiate entomologiche sono sempre puro divertimento per gli occhi, ciao!  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 15:11:17
|
Grazie Fabio , ti posso assicurare che è puro divertimento anche la passeggiata
 |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|