|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
GiP
Utente Junior
 
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
97 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2014 : 05:22:03
|
In questa serie che segue Link , si è fatta viva una forma giovanile. Quasi trasparente ma attiva e succhiante... Tutte le foto sono state riprese il 17/07/2012 con Nikon D7000 e obiettivo Macro Nikkor 40 mm. Alcune, oltre che croppate, sono state ingrandite con programmi di fotoritocco, spero che si riesca a vedere qualcosa...
B-01
126,33 KB B-02
127,98 KB B-03
94,91 KB B-04
125,23 KB B-05
132,71 KB B-06
205,31 KB B-07
153,1 KB B-08
151,71 KB B-09
187,89 KB B-10
119,17 KB Immagine:
169,73 KB Immagine:
160,89 KB
|
GiP |
Modificato da - GiP in Data 29 giugno 2014 05:41:57
|
|
GiP
Utente Junior
 
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
97 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2014 : 06:22:57
|
Gli altri post di questa serie sono: 1/4 - Forma adulta: Link ; 3/4 - Forma giovanile più matura: Link ; 4/4 - Uova ed esuvie: Link . |
GiP |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|