Inserito il - 20 giugno 2014 : 22:56:04
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Theridiidae Genere: Parasteatoda Specie:Parasteatoda tepidariorum
Fot. il 20/6 a Treviso Situazione mai vista,un Pompilide con preda resta intrappolato e a sua volta preda.Chi è il ragno predato? come può essere successo? Immagine: 126,12 KB
fabio
Modificato da - elleelle in Data 21 giugno 2014 10:17:30
Ho visto diverse volte dei Pompilidae trascinare il loro ragno su per un muro verticale e, ogni tanto, cadere e riprendere la scalata. Potrebbe essere andata così.
La preda mi sembra un Philodromus. Il Pompilidae, evidentemente, appartiene ad una di quelle specie che mutilano i ragni di tutte le zampe per trasportarli meglio.
Grazie a Luigi e Catherine per i complimenti Certo che è strano che si arrampichino sui muri,il nido credo venga fatto esclusivamente per terra.Forse sono alla ricerca di altre possibili prede?
Grazie anche a Mizar Passa il tempo e per questo ragno mangia Pompilidi è venuta l'ora di diventare mamma foto di questa mattina 2/7 sempre a treviso La nascita Immagine: 72,72 KB
Un credo giovane Sardinidion blackwalli stà predando i piccoli senza dare nell'occhio Ho osservato questa specie muoversi su tele di altri Theridiidae senza farsi notare e mangiare a scrocco.Sarà un altro ragnetto opportunista scroccone?
Foto di oggi 3/7 Posto anche queste foto che mi sembrano interessanti questa mattina la neo mamma aveva un gran da fare a costruire un nuovo ovisacco purtroppo ero di fretta e non ho potuto osservare tutto il lavoro Immagine: 92,67 KB
Davvero molto interessante! Comunque non credo che tutti i Pompilidi costruiscano il nido a terra, in Corsica l'estate scorsa ho avuto la fortuna di assistere all'estrema prova di forza di uno di questi che ha trascinato sul tronco di un albero, fino a circa un metro e mezzo d'altezza, un ragno più grosso di lui, per poi infilarsi in un buco trovato nella corteccia. Mi sono sempre chiesto se fosse un comportamento tipico di qualche specie...