testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Nido di Sceliphron caementarium
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

manuele16
Utente nuovo

Città: San Giuliano Milanese
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2014 : 11:13:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao ragazzi, ho un nido di questi quasi in casa...
Immagine:
Nido di Sceliphron caementarium
234,52 KB

Modificato da - elleelle in Data 15 giugno 2014 15:43:13

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2014 : 11:41:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto ritrae un esemplare di Sheliphron sp.(per la specie esatta aspetta un esperto)
Il nome comune è Vespa muratrice in quanto costruisce celle di fango in cui mette ragnetti anestetizzati come cibo per le larve (chiuse nella stessa cella).
Non è una vera e propria vespa, ha un pungiglione ma non punge mai l'uomo ed è solitaria, quindi non è pericolosa.

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8046 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2014 : 15:09:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robybar:

La foto ritrae un esemplare di Sheliphron sp.(per la specie esatta aspetta un esperto)
Il nome comune è Vespa muratrice in quanto costruisce celle di fango in cui mette ragnetti anestetizzati come cibo per le larve (chiuse nella stessa cella).
Non è una vera e propria vespa, ha un pungiglione ma non punge mai l'uomo ed è solitaria, quindi non è pericolosa.


Quell' "anestetizzati" immagino sia un lapsus (del resto, evolutivamente, che vantaggio avrebbero a produrre anestetici sprecando risorse?); di certo sono paralizzati. C. caementarium anche se la foto, non ottimale, non risalta abbastanza il giallo toracico.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2014 : 14:58:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pardon
Volevo dire addormentati...
Però Sembrano anestetizzati

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2014 : 00:12:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robybar:
Non è una vera e propria vespa, ha un pungiglione ma non punge mai l'uomo ed è solitaria, quindi non è pericolosa.

Confermo, ma informo che sono stato punto avendolo una volta afferrato per verifiche sulla specie; risultato: un modesto dolore che è durato poco, senza gonfiori. Così imparo!
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net