Autore |
Discussione  |
|
Carabus
Utente Senior
   
 Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 02 marzo 2007 : 23:24:30
|
Forse in Sicilia sarà comune, ma nel Veneto .... si suda davvero per trovare questa splendida specie!
Alessandro PD  |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2007 : 23:25:17
|
Questa mi è sembrata l'Iris lutescens a giudicare dalle immagini presenti sul forum e sui miei testi. Ne ho incontrata solo una. Bè buonanotte

Iris lutescens
Immagine:
94,29 KB
Immagine:
72,97 KB |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 08:28:26
|
Entrambe delle specie stupende!!!!!!!!!!
 Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 03 marzo 2007 : 10:23:43
|
Mi sembra che la foto dell'iris giallo più che un iris lutescens sia un'anomalia cromatica dell'H. tuberosus. Tanto più che era un esemplare unico.
Alessandro PD  |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 11:48:07
|
Un variante cromatica della Bellavedova dici? Effettivamente è stata anche la mia prima impressione, mi sono sembrate davvero molto simili le due specie eperaltro non ho nemmeno controllato la distribbuzione della I.lutescens in Sicilia. Queste anomalie cromatiche sono frequenti? Ciao Calogero
Immagine:
96,78 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|