testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Cornus mas / Corniolo maschio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2007 : 19:10:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Cornales Famiglia: Cornaceae Genere: Cornus Specie:Cornus mas

Nello stesso bosco dove fioriscono i prunus (che erroneamente ho postato come biancospino) ci sono altri alberi di media crescita con questa fioritura che fatico a mettere a fuoco, scusate. Che alberi sono? Ciao, Ross

Cornus mas
Cornus mas / Corniolo maschio
43,6 KB

Modificato da - Phobos in Data 20 febbraio 2009 21:36:39

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2007 : 19:14:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Cornus mas
Cornus mas / Corniolo maschio
45,63 KB

Modificato da - Phobos in data 03 marzo 2007 18:40:53
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2007 : 20:13:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un corniolo

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2007 : 22:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un corniolo

Alessandro PD


Cornus mas

Mario
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2007 : 08:06:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok.
grazie, Ross
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2007 : 11:20:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PEr specificare, in Italia esistono due specie appartenenti al genere Cornus (famigila Cornaceae):
- Cornus mas, che tu hai fotografato, distinguibile per i fiori gialli;
- Cornus sanguinea, che presenta fiori bianchi o biancastri.


Ciao!
Eliozoo
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2007 : 13:44:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

anche nel bosco di Manziana ieri erano in fiore

Cornus mas
Cornus mas / Corniolo maschio
155,14 KB

Modificato da - Phobos in data 03 marzo 2007 18:41:14
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2007 : 14:32:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In un altro bosco, distante una quarantina di Km, le stesse piante hanno ancora tutti i boccioli chiusi. Dipende da un diverso "microclima"?
Ciao Ross
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2007 : 18:52:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

In un altro bosco, distante una quarantina di Km, le stesse piante hanno ancora tutti i boccioli chiusi. Dipende da un diverso "microclima"?

Potrebbe trattarsi di più fattori concomitanti, ma effettivamente penso soprattutto climatici. Aggiungo anche queste immagini scattate pochi giorni fa ad Ome (BS) dove sul versante di monte, il Corniolo è presente in modo indiscutibilmente abbondante.

Cornus mas
Cornus mas / Corniolo maschio
243,65 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 03 marzo 2007 18:52:44
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2007 : 18:53:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Cornus mas
Cornus mas / Corniolo maschio
60,49 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,74 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net