| Autore |  Discussione  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 Città: Buers
 Prov.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2007 :  20:34:00     
 |  
                      | Curioso!!!    Somiglia in modo impressionante ai Corni di Canzo, nei pressi di Lecco.. devo avere in giro un inquadratura simile... devo trovarla
  
 
 
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 febbraio 2007 :  21:16:50     
 |  
                      | ciao, Clemens
 
 
 ...foto deliziosa
   ... un gran bel posto  ... 
 
 ...se dovessi passarci io......hai già capito dove andrei...
 
 
 ....nonostante la quota......una cima ardita...................alberto
 
 albertotn1
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ottobre 2008 :  22:17:17     
 |  
                      | A pochi km da casa. Ci vado almeno una volta all'anno, ma ci passo sotto quasi tutti i giorni. La sua vista, con alle spalle il Limbara, lo rende quasi un piccolo montarozzo, ma quando comincia l'ascesa le cose cambiano. Poi ci sono resti archeologici, quindi l'ascesa è ancor più interessante. Una natura molto particolare me lo rende assai grato sia per fauna che per flora. Chi volesse visitarlo mi contatti senza remore. Sono a sua disposizione.
 
 "strada diritta e core in fronte"
 Michel Fabrikant (1912-1989)
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 dicembre 2008 :  19:17:49     
 |  
                      | Dato che ce le ho, inserisco due immagini che ritraggono un tramonto col Monte Acuto. Scatti dal limbara di Berchidda. Immagine:
 
   243,32 KB
 
 "strada diritta e core in fronte"
 Michel Fabrikant (1912-1989)
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 dicembre 2008 :  19:20:38     
 |  
                      | A sinistra il Monte Acuto, al centro il lago Coghinas e in fondo il Monte Santo di Mores, a destra le falde del Limbara e in fondo l'altopiano che domina Tula e che giunge a Chiaramonti. Immagine:
 
   254,69 KB
 
 "strada diritta e core in fronte"
 Michel Fabrikant (1912-1989)
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: BresciaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   405 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 dicembre 2008 :  19:33:51     
 |  
                      | Che belle, Giacomo, i tramonti della Sardegna, per chi può vederli solo pochi giorni all'anno, allagano il cuore di ricordi e nostalgia. Grazie.
 
 P.s. Chiaramonti è il paese natio della mia nonna materna, ma devo accontentami di Montichiari, un poco più vicino a Brescia.
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 dicembre 2008 :  23:38:52     
 |  
                      | Un frontale del Monte Acuto nel suo versante orientale, quello meno acuto, apparentemente. Vedrete che belle foto quelle che posterò il giorno che tornerò lassù...
 Sarà una chicca indimenticabile, promesso.
 Immagine:
 
   245,8 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 dicembre 2008 :  10:36:04     
 |  
                      | ciao, Giacomo
  
 bellissime immagini
   
 la seconda del lago....per favore....ripostala qui:
 Link
  
 
 
 un saluto..............alberto
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2008 :  13:57:36     
 |  
                      | Dato che ce le ho qui a portata di mano,eccovi altre due foto del monte Acuto al tramonto, però dalla parte opposta rispetto alle precedenti. Immagine:
 
   57,71 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2008 :  13:59:33     
 |  
                      | Eccone un'altra. Sto ancora aspettando la giornata decente per tornare sul monte. Ho bisogno di alcuni fattori che a causa del brutto tempo non si sono verificati in questi giorni. Immagine:
 
   55,91 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2008 :  18:32:52     
 |  
                      | Ciao Giacomo. Ci chiedevamo dove eri finito, e te ne stavi alle falde del Monte Acuto ad aspettare il bel tempo!
 Con questa storia che devi tornar sul monte, ma che i fattori non ti soddisfano, ci tieni tutti sulle spine!
 Fatti coraggio, ormai l'hai promesso.
 Noi tifiamo, come sempre, per te (ed in particolare la tua conterranea).
 
 Quei mal-fattori mandali a quel paese!
 
 Ciao
 
 Paola e Edoardo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 dicembre 2008 :  15:52:36     
 |  
                      | Mal-fattori: 1) caccia grossa la domenica
 2) pioggia e umidità sulle rocce scivolose non permettono una tranquilla salita in cima (molto pericolosa col granito fradicio.
 3) quando non fa pioggia c'è la gelata che rende il granito ancor più pericoloso.
 4) fattore sospresa. Quello che più mi serve e che in questi giorni mi manca.
 
 Per domani è previsto bel tempo, si spera.
 Incrociate le dita per me.
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 dicembre 2008 :  18:02:13     
 |  
                      | Testa a posto, come sempre, non correre inutili rischi! Noi incrociamo le dita delle mani e dei piedi.
 
 Ciao e in c..o alla balena!
 
 Paola e Edoardo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  21:58:03     
 |  
                      | Il 31 dicembre, tornato alla macchina dopo l'escursione a Sa Chigantola, scatto una foto che testimonii la cicatrice dovuta alla frana del 27 maggio 2007. Immagine:
 
   65,91 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:00:23     
 |  
                      | Il I gennaio, di buon mattino, parto per testimoniare un evento spettacolare. Il Monte Acuto col fattore sorpresa. Il versante col sentiero per la cima è questo, il meno acuto.
 Immagine:
 
   97,59 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:01:28     
 |  
                      | Sfortuna vuole cho quel giorno ci fosse solo bassa marea... Immagine:
 
   73,61 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:04:05     
 |  
                      | La nebbia crea un gioco unico col monte Acuto. Quando è molto fitta l'unica cosa che emerge in tutta la pianura tra il Limbara a Nord e tutta la catena montuosa a sud è la sua cima, come uno scoglio in mezzo ad un mare biancastro. Immagine:
 
   73,84 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:06:30     
 |  
                      | A Capodanno però il cielo si è rannuvolato e la nebbia non si è formata per bene. Immagine:
 
   60,04 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:08:08     
 |  
                      | In quest'immagine si vede Berchidda che riemerge dalla nebbia. Il corridoio di Monti è ancora parzialmente occultato. Immagine:
 
   78,89 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 gennaio 2009 :  22:09:09     
 |  
                      | Qui si nota meglio. Immagine:
 
   71,56 KB
 
 nam myoho renge kyo
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |