| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 maggio 2007 :  17:14:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Siciliaria, perchè sei certo che si tratta di illyricum e non di achates? Ho diverse conchiglie di varie località e non riesco ad essere sicuro della differenza delle due speci. Tra illyricum e planospira mi regolo sulla distribuzione geografica anche se vedo dalla ns. check list che in toscana c'è un illyricum. Stavo pensando di postarne un pò?  Ciao Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 maggio 2007 :  18:32:04
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Papuina, la specie mi sembra ben classificata,le differenze con C.achates sono rilevabili dalla diversità delle fasce di colore come puoi vedere in:Link  Cercando il genere Chilostoma e poi specie nel genere puoi vedere le foto di entrambe. Se guardi bene nella nostra checklist, toscano è l'autore del post mentre l'esemplare postato proviene da Belluno.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 maggio 2007 :  22:37:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Sandro, caspita che svista, non avevo visto il post con BELLUNO. Ho visto che ci mancano le achates, io ne ho delle probabili??(sono curioso della opinione del forum e della tua). Le posterò così ne potremo parlare meglio Grazie, Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 maggio 2007 :  23:03:04
     
       
  | 
                     
                    
                       Postale su un nuovo topic. Purtroppo non sono molto esperto di fauna alpina,ma se sono giuste le determinazioni di animalbase si dovrebbero poter distinguere facilmente. Tutto questo gruppo ha necessità di essere revisionato,per noi l'importante è mettere in evidenza la variabilità e le differenze tra le specie poi quando ci sarà una revisione ci adegueremo,purtroppo ora la sistematica è un vero labirinto con poche certezze.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |