La varietà infernalis è quella dei Monti Sibillini,nelle gole di Celano è segnalata la varietà Philippii. Gli esemplari privi della fascia di colore convivono tranquillamente con quelli fasciati. Tra le due varietà non riesco a trovare nessuna differenza.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Scusa vuoi dire che nell'ambito delle due popolazioni, Sibillini a Nord, e Gole del Celano, più a sud, vi sono sia esemplari con fascia che esemplari bianchi?
Esattamente, in genere gli esemplari con fascia sono predominanti ma in quasi tutte le popolazioni appenniniche si possono trovare esemplari che ne sono completamente privi nella stessa popolazione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo