|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
|
ariete50
Utente Senior
   
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2014 : 22:29:18
|
Complimenti. 
Secondo me sono le stesse, a parte qualche leggera differenza da una pianta ad un'altra, ma non ci giurerei.
 Vito |
|
 |
|
bonni
Utente Senior
   
Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
1028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2014 : 08:22:05
|
Bei soggetti e bella presentazione 
gianni |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2014 : 15:14:01
|
Complimenti,speriamo arrivino presto anche qui da noi,ciao.
Baffo |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2014 : 16:20:31
|
Bellissime Giorgio, a mio avviso si tratta di Ophrys maritima, un pò in anticipo, ciao, Mario.  |
|
 |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2014 : 20:40:49
|
Ciao Mario, ...si, altri pareri confermano: è quella, nella sua variabilità. Grazie a tutti dei complimenti, che non vanno a me, ma al soggetto, decisamente meritevole. giorgino |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|