|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 gennaio 2014 : 23:02:36
|
E' corretto il genere?
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2014 : 22:51:46
|
Il 22/1/2014 ho ritrovato questo Anthocoridae nella mia fioriera di "erbacce" dove l'avevo lasciato . Sono riuscita a fargli qualche foto più dettagliata. Può aiutare?
Immagine:
112,34 KB Immagine:
130,57 KB
 Franziska |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 22:35:30
|
11/10/2014 Castel Maggiore (terrazzo)
Ho nuovamente incontrato un rappresentante di questo genere . Mi sembra molto simile a quello trovato in inverno. Questo misurava 3 mm abbondanti. Mi sono stupita perché stava forando il gambo di una pianta di pomodoro (sapevo che sono zoofaghi) - poi in un mio libro ho letto che probabilmente a volte assumono acqua dalle piante...
Immagine:
86,94 KB Immagine:
96,59 KB
Che cosa ne pensate?
 Franziska |
|
Modificato da - Mammut in data 14 ottobre 2014 22:36:26 |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2014 : 18:36:16
|
Purtroppo questo non l' ho mai visto e mi dispiace non poterti aiutare. Volevo approfittare, come hanno fatto altri, per esprimere la mia meraviglia (e invidia ) per la gran quantità di specie che ti fanno visita senza farti scomodare da casa!!!
A presto... |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2014 : 18:00:58
|
Grazie Franco  Ammetto che ormai il "giro d'ispezione" in terrazza è diventato uno "sport" . In questi giorni sono moltissime le specie che si muovono, forse già in cerca di un riparo per l'inverno, e così la possibilità di trovare qualcosa di nuovo è più alta. Oggi ho trovato 19 specie diverse, fra cui ancora questo piccolo Anthocoride, sempre vicino alle piante di pomodoro.
 Franziska |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|