testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 I laghi scomparsi della Brianza
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 00:38:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa discussione è il seguito di quella che avevo postato nella sezione molluschi terrestri dove avevo mostrato delle chiocciole trovate in uno strato di torba, ciò che è rimasto del lago scomparso dei Cariggi: QUI
Grazie a questa discussione, settimana scorsa ho avuto il piacere di incontrarmi e conoscere di persona il geologo Michele Salvioni (micheles) e insieme abbiamo fatto un sopralluogo lungo il torrente Bevera a Veduggio alla ricerca di un affioramento a varve che testimonierebbe la presenza di un altro lago postglaciale ormai scomparso, quello di Fornace: Colombetti A. e Nicolodi F. (2003) “Il Lago Scomparso del Cariggi tra Veduggio, Renate e Besana in Brianza”. Bevere, un territorio da salvare. A cura del Comitato Bevere, Briosco – Ed. Bellavite. Missaglia.
Seguendo le indicazioni di Nicolodi ci siamo recati nei pressi della cascina California a Veduggio e abbiamo risalito il torrente Bevera. Nelle prossimità della cascina abbiamo subito individuato degli strati situati purtroppo sotto il livello dell'acqua del torrente impossibili dunque da osservare da vicino.

I laghi scomparsi della Brianza

Non potendo visionare gli strati siamo risaliti più a monte fino a trovarci in un ampio anfiteatro naturale circondato a ovest dal sovrastante abitato di Tremolada e a nord-est dalle colline moreniche di Veduggio che inizialmente pensavamo fosse la conca che ospitava il lago. Qui, essendo più a monte del sito precedente, pensavamo di non trovare altre stratificazioni, le sponde del torrente infatti erano composte prevalentemente da sabbie e ghiaia depositate dal corso del Bevera quando ormai il lago postglaciale era già scomparso, quello però che ci era sfuggito inizialmente era che verso ovest non dovevano esservi morene, l'abitato di Tremolada, che è situato circa 5 metri sopra al livello del torrente, poggia su una vasta pianura che secondo la ricostruzione di Nicolodi dovrebbe essere il fondo dell'antico lago. Noi dunque ci trovavamo 5 metri sotto e la conca dove ci trovavamo era il risultato dell'erosione del Bevera che ha inciso e asportato la tenera argilla del fondo lacustre facendosi strada verso il Lambro che si trova non molto lontano.
A prova di questo infatti, verso ovest abbiamo notato delle paretine stratificate che testimonierebbero la sedimentazione del lago.

I laghi scomparsi della Brianza

Anche qui però non abbiamo potuto avvicinarci troppo, le paretine erano molto instabili e ci separava il torrente che in alcuni punti era abbastanza profondo. A metà pomeriggio il freddo cominciava a sentirsi e abbiamo deciso di rientrare a casa, io ero molto soddisfatto di aver passato una piacevole giornata insieme ad un geologo immersi nel passato di un territorio che ci appartiene.


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10097 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 00:52:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello! Quante volte sono passato da quelle parti senza sapere nulla.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2013 : 00:54:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domenica mattina, ho deciso di recarmi di nuovo verso quella paretina per osservare meglio la stratificazione, questa volta però mi sono munito di un paio di stivali per attraversare il torrente. Avrei voluto fare una foto panoramica dell'anfiteatro naturale ma la fitta nebbia della mattina non mi ha permesso di fare nulla.
Avvicinandomi agli strati mi sono accorto di un fatto curioso, gli strati argillosi si trovavano solo nella parte più alta e poggiavano su di uno strato irregolare molto sottile di un'arenaria cristallina molto solidificata insolubile nell'acqua, sotto di questa c'era una sabbia finissima statificata ma facilmete rimuovibile con le mani:

I laghi scomparsi della Brianza

Questo è il particolare del sedimento argilloso dove si vede lo strato più solido che separa la sabbia sottostante:

I laghi scomparsi della Brianza

Questo invece è il particolare dello strato sabbioso dove si vede una strana colorazione rossastra di qualche minerale ferroso:

I laghi scomparsi della Brianza

Ho prelevato qualche campione da fotografare a casa, in particolar modo mi ha incuriosito lo strato di arenaria solido che separava l'argilla dalla sabbia che anche dopo un lavaggio sotto l'acqua corrente non si è sciolto.
Qui sotto vi mostro la foto di uno strato di argilla (sopra) e lo stato di arenaria (sotto) che ricorda molto la roccia della molera:

I laghi scomparsi della Brianza


Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3470 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 21:35:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao snail,
correggimi se sbaglio: la parete “sommersa” della foto 1 è “scalinata” dall’alto al basso, soprattutto nella parte destra; solo così mi spiego l’impressione che ho avuto, a prima vista, di una stratificazione/laminazione a festoni concavi degli stati, in realtà piano-paralleli; se è così, direi che sembrano senza dubbio promettenti riguardo alla possibilità che abbiate trovato l’affiormaento giusto;

per quanto riguarda il crostone arenaceo, ti dirò che è abbastanza frequente rinvenire queste situazioni al contatto tra argille sovrapposte a sabbie, anche qui dalle nostre parti; talvolta questi crostoni paiono così irregolari in quanto ricalcano discontinuità precedenti alla loro formazione;
le cause della maggior cementazione possono essere diverse; non riesco a capire però se, oltre quello da te indicato, ce ne siano altri, come quello poco più in basso nella foto seguente e magari ancora più in basso;

Immagine:
I laghi scomparsi della Brianza
48,65 KB

inoltre: è corretta l’impressione che gli starti argillosi sovrastanti (probabili varve) siano discordanti su quelli sabbiosi?

Non sarebbe male allegare un’immagine google del sito;

ciao, buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1619 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 16:06:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella prima foto, come hai notato, la sedimentazione era scalata dall'alto in basso ma non siamo riusciti ad avvicinarci per costatare se il sedimento era argilloso o sabbioso, eravamo dall'altra sponda e il riflesso della superficie dell'acqua disturbava la nostra osservazione. Posso però ipotizzare che il sedimento era molto solido, forse più di quello che abbiamo rinvenuto nell'altro strato cinque metri sopra il livello del torrente, questo infatti con l'acqua si scioglieva all'istante.
inoltre: è corretta l’impressione che gli starti argillosi sovrastanti (probabili varve) siano discordanti su quelli sabbiosi?

Si, gli strati argillosi erano perfettamente orizzontali mentre quelli sabbiosi erano molto irregolari, ondulati e inclinati.
non riesco a capire però se, oltre quello da te indicato, ce ne siano altri, come quello poco più in basso nella foto seguente e magari ancora più in basso

Lo strato che indichi con la seconda freccia non era solido, la parte sabbiosa era composta da più strati ben distinti ma molto fragili che si sbriciolavano con le mani.
Questa è un'immagine google del sito :

I laghi scomparsi della Brianza

Vi mostro anche una foto più generale dove ho evidenziato approssimativamente i bacini scomparsi circa 5000 anni fa. Dalla foto non si vedono le altimetrie, troppo irrilevanti per una mappatura dettagliata di Google ma a grandi linee posso sintetizzarle dicendo che le morene principali che contenevano il lago di Fornaci erano quelle dove oggi sono ubicati gli abitati di Veduggio, Capriano e Briosco:

I laghi scomparsi della Brianza

1- Lago di Fornaci
2- Lago dei Cariggi
3- Lago di Cortenova


Vittorio


"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3470 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 21:52:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di SnailBrianza:
quello però che ci era sfuggito inizialmente era che verso ovest non dovevano esservi morene, l'abitato di Tremolada, che è situato circa 5 metri sopra al livello del torrente, poggia su una vasta pianura che secondo la ricostruzione di Nicolodi dovrebbe essere il fondo dell'antico lago. Noi dunque ci trovavamo 5 metri sotto e la conca dove ci trovavamo era il risultato dell'erosione del Bevera che ha inciso e asportato la tenera argilla del fondo lacustre facendosi strada verso il Lambro che si trova non molto lontano.


con l'ausilio della carta la situazione che descrivi è abbastanza chiara: sei di fronte ad una sorta di piccola "inversione del rilievo": ciò che era originariamente in basso (il fondo del lago) si trova adesso "in alto", a causa di un generale approfondimento del reticolo idrografico;

buona serata


maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

micheles
Utente nuovo

Città: Renate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 dicembre 2013 : 23:39:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto interessante l'ultimo affioramento che hai trovato! Appena riesco farò un salto anche io!
Ottimo anche il lavoro di inquadramento che hai fatto, complimenti!
ciao e a presto

Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità
Torna all'inizio della Pagina

geofranz67
Utente nuovo

Città: Desio


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 13:42:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti !
Sono Nicolodi, l'autore della ricerca !
Vi ringrazio molto del fatto seguiate le mie ricerche. Devo dire che avete fatto scoperte interessanti. Io vorrei proseguire con le pubblicazioni, quindi se organizzate un'uscita io verrei volentieri.
Sto anche lavorando alla Frana di Tremolada, se volete possiamo incontrarci li !
Sentiamoci

Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 01:10:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attenzione: la discussione è dell'anno scorso. Se non ricevi risposta scrivimi a D21 (at) live.it che contatto i partecipanti (essendo un nuovo iscritto non hai ancora i mp attivi

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

geofranz67
Utente nuovo

Città: Desio


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2014 : 13:22:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao. Scusa l'enormità di tempo ! Ho iniziato i lavori questo sabato, i prossimi carotaggi saranno a metà ottobre

Torna all'inizio della Pagina

micheles
Utente nuovo

Città: Renate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


16 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2015 : 13:25:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno a tutti,
e grazie anche a Francesco per l'intervento.
E' passato molto tempo dall'ultimo intervento su questo argomento.
Sono state fatte nuove scoperte? Sarebbe davvero interessante organizzare nuovamente un incontro!
A presto

Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net