testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae rosso bordeaux? Stagonomus amoenus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 06:49:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Stagonomus Specie:Stagonomus amoenus
Ho fotografato questo eterottero all'inizio di luglio vicino a Barisciano (AQ) ad una quota di circa 850 m su una pianta del genere Salvia. Purtroppo mi ha permesso solo questa foto fino a farsi cadere per terra e non sono più riuscita a trovarlo fra l'erba lunga. Visto che i dettagli che si vedono sono abbastanza particolari, pensavo comunque di provare. Qualche idea?


Pentatomidae rosso bordeaux? Stagonomus amoenus
112,31 KB

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)

Modificato da - Seraph in Data 20 dicembre 2013 12:02:18

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 07:15:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stagonomus ??????
Ma è solo una idea.
Aspettiamo Paride o Martino ...
Un saluto,
Antonio

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link
Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2013 : 09:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ant-46:

Stagonomus ??????
Ma è solo una idea.


Mi sa che la tua idea è quella corretta
Se l'occhio non mi inganna, questo splendido pentatomide è Stagonomus amoenus, una new entry per il forum

Qui il link con la chiave di Paride pe il genere Stagonomus: Link

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Flickr

Modificato da - Seraph in data 17 novembre 2013 10:00:36
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2013 : 15:43:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo ritrovamento, complimenti !!!

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2013 : 06:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo l'intuito che era qualcosa di interessante... oltre che senza dubbio molto bello. Che peccato che non sono riuscita a fotografarlo come si deve. Comunque, è un luogo dove vado spesso, quindi l'anno prossimo ci riprovo .

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net