Effettivamente, è molto insolito che un Araneidae (probabile Araneus diadematus) riesca a catturare una lucertola, perché la sua ragnatela non è particolarmente robusta, come quelle dei Theridiidae.
luigi
Modificato da - elleelle in data 28 ottobre 2013 21:57:49
Eppure, anche se la profondità di campo e lo sfondo del muro chiaro non consentono di evidenziare la ragnatela, il ragnetto aveva ben bene impacchettato la piccola lucertolina nella sua tessitura!! ...ovviamente io ho trovato la cosa già conclusa quindi non ho potuto assistere di persona alle fasi ed alle modalità della cattura
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link