|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Subpoto
Moderatore
    
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 13:38:20
|
Le ho trovato anche nel Monti della Maiella. E una specie, ch'è piu conosciuto al altra parte della Adria (Dalmatia). |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 13:55:26
|
Molto bene Clemens,cominciamo a saperne di più sulla dispersione di questa specie,solo quando avremo la classificazione precisa di molte più specie potremo procedere con più sicurezza nel determinarne la dispersione. Per ora la classificazione di questa specie della popolazione isolata d'Abruzzo è stata fatta solo per confronto di forma, per quanto ne so io. E' importante che sia segnalata, poi si vedrà se è ancora la stessa specie.Sarà sicuramente importante studiare le specie gemelle balcaniche e quelle italiane per sapere come sono evolute dopo la separazione o se questa specie è correlata con le popolazioni nordiche spinte a sud dalle glaciazioni. ciao
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2007 : 09:19:03
|
Si Sandro, hai ragione. Ma per quello ci servano le mollusce vive! |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11344 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 15:50:37
|
posto un esemplare centro-europeo per confronto
Ruthenica filograna (Rossmässler, 1836), ex Cecoslovacchia, ex coll. Ruggeri
154,84 KB
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
Ezallot
Utente Senior
   
Città: Monster
Regione: Netherlands
959 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2008 : 18:47:55
|
..ed uno dal Friuli (UD) Immagine:
121,96 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|