| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2007 :  14:34:52
     
       
  | 
                     
                    
                       non conosco la (le) specie in questione, da quello che si può capire dalle foto direi che 2 e 4 sono uguali, dato che il maggiore o minore sviluppo delle pliche palatali e la visibiltà della subcolumellare contano poco (vedi i lavori sulle Medora di Giusti); la 1 mi sembra diversa, dato che le pliche inferiore e spirale all'origine sono più vicine sulla 3 non saprei, potrebbe essere diversa per la forma della lunella, bisognerebbe avere un po' di esemplari e vedere se il carattere è costante.
  certo se poi uscisse fuori che appartengono alla stessa specie non mi stupirei! 
  ang
  C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2007 :  17:28:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Colpito!!!!! Ciao Agatino, le tue Siciliaria mi hanno dato molto da pensare, ma non conoscendo la variabilità delle varie popolazioni ed il substato su cui vivono posso dire poco.La differenza di ampiezza della lunella è data dall'allungamento dell'ultimo giro avvenuta per creare una bocca il più possibile aderente al substrato,lo stesso fenomeno che avviene tra P.papillaris del continente e P.affinis di Sicilia ora messa in sinonimia.La plica aggiuntiva del 2°esemplare mi sembra, almeno a giudicare dalla foto un callo palatale che in genere è molto variabile nei vari generi di clausilie. Come specie l'ho avvicinata solo per confronto a Siciliaria cf septemplicata(Philippi,1836) illustrata da Giusti nei Molluschi non marini di Malta per confronto con materiali fossili ivi rinvenuti. Il locus tipico della specie è "prope Panormum", la popolazione esaminata del Monte Cuccio(PA) presenta la plica aggiuntiva evidenziata nell'esemplare N°2 mentre gli esemplari del Monte Inici(TP),che dovrebbero essere vicini al tuo luogo di campionamento,ne sono privi.Ma dai tuoi esemplari appare che anche nel trapanese puo ricomparire questo carattere.Sarebbe interessante se si rilevano nelle varie popolazioni dei caratteri intermedi anche considerando che le clausilie essendo poco mobili tendono a dare popolazioni locali molto diversificate. Credo che solo un esame genetico potrà illuminarci sul grado di parentela esistente tra le varie popolazioni.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2007 :  23:05:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Agatino
  Occorre effettuare campionamenti nelle zone intermedie a quelle già campionate. Io pense che troveremo tutti i passaggi e forse qualcosa di ancora più diverso (conchigliologicamente) Se invece troviamo dei salti netti, allora, il mollusco potrebbe dirci qualcosa in più.  Ci ritorniamo ad Aprile?       | 
                     
                    
                       Modificato da - Fabiomax in data 02 febbraio 2007  23:08:01 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2007 :  23:27:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Vengo anch'io?
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2007 :  23:54:08
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di subpoto:
  Vengo anch'io?
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro
  |  
 
  Ti anticipo che le nostre non sono delle semplici escursioni malacologiche ma delle escursioni GASTRONOMICMALACOLOGICHE        a pranzo la specialità culinaria del luogo e poi è d'obbligo il cannolo siciliano o la cassata      
  Io ci conto Ciao FAbio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  08:19:41
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Siiiiiiii Fabio manda le foto!!!!!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  12:00:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Li conosco i vostri pasti, UMMMMMMMmmmm      Ma gia sono in sovrappeso e poi chi mi ci porta in montagna?   
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  16:51:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Dunque, la parte più interessante della giornata sarà il couscous di pesce, accompagnato da un paio di litri di vino bianco frizzantino e seguito da un semifreddo alle mandorle. Nella seconda parte del pomeriggio, caffè con supercannolone di ricotta. 
  Le conchiglie chiaramente passano in secondo piano.
  Bando alla Siciliaria, la septemplicata è molto diversa, da questa; se avrò tempo metterò delle foto. 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  20:36:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Su richiesta di Agatino inserisco le  le foto dell'ultima escursione 
  da sinistra verso destra: Danilo, Alfio, Agatino-Siciliaria (in basso), io-Fabiomax (in alto) e in fine Salvo.
  Immagine:
     272,56 KB
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Fabiomax in data 03 febbraio 2007  20:41:15 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  20:45:56
     
       
  | 
                     
                    
                       A pranzo: Cous Cous di pesce
 
  Immagine:
     201,39 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  20:51:07
     
       
  | 
                     
                    
                       In fine, per festeggera la bella riuscita dell'escursione gastronomic-malacologica un bel caffé e un super cannolone siciliano      
 
  Immagine:
     260,45 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  20:59:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Agatino hai voluto le foto? e allora beccati questa           
  il rarissimo  Siciliaria golosensis Liberto, 2007   
 
  Immagine:
     140,2 KB 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 febbraio 2007 :  22:58:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Ho guardato le foto e sono ingrassato 2 Kg.
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 siciliaria 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2017 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 febbraio 2007 :  10:59:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Ah si, questa si che vuol dire spassarsela. Che bisogna pretendere di più dalla vita!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 febbraio 2007 :  10:09:00
     
       
  | 
                     
                    
                       vedo che se il gioco si fa duro sapete bene come reagire... (invidiainvidia)
  ang
  C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 febbraio 2007 :  00:36:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Certo che 13 tra specie e sottospecie simili e concentrate in un piccolo lembo della Sicilia occidentale mi sembrano obiettivamente troppe,credo che senza una seria revisione che metta chiaramente in risalto i legami esistenti tra tutte le forme presentate e le molte altre sicuramente presenti non se ne verrà a capo. Bravo Agatino,fai bene a consolarti con il cannolone(quanto te lo invidio)
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabiomax 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cefalù 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2229 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 febbraio 2007 :  19:43:57
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di subpoto:
  Certo che 13 tra specie e sottospecie simili e concentrate in un piccolo lembo della Sicilia occidentale mi sembrano obiettivamente troppe,credo che senza una seria revisione che metta chiaramente in risalto i legami esistenti tra tutte le forme presentate e le molte altre sicuramente presenti non se ne verrà a capo. Bravo Agatino,fai bene a consolarti con il cannolone(quanto te lo invidio)
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro
  |  
 
  Ciao Sandro La sicilia nord-occidentale è una area malacologicamente ricchissima.  Il nostro gruppo sta lavorando sodo e pertanto abbiamo bisogno di tante energie ( cannoli, cassate, sfincioni, brighelle ecc....   ) Certo se si trovasse una collaborazione con un laboratorio di genetica! (magari italiano!)
  Ciao Fabio
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |