Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2007 : 17:59:14
|
Ciao SG , mi sembra lui ...
vedi qui
... ma esiste anche specie endemiche in Sicilia vedi : qui
Mario |
Modificato da - Sirente in data 28 gennaio 2007 18:03:17 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 11:29:39
|
Mi associo a Mario ... sembrerebbe effettivamente Lithodora rosmarinifolia. Cespuglio contorto densamente foglioso, ambiente di crescita su rupi calcaree presso il mare, foglie uninervie etc. etc. Sarebbe ulteriormente interessante, se tu potessi, inserire anche alcune immagini ravvicinate dei fiori, per completare il quadro.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2007 : 11:44:53
|
| Messaggio originario di phobos:
Mi associo a Mario ... sembrerebbe effettivamente Lithodora rosmarinifolia. Cespuglio contorto densamente foglioso, ambiente di crescita su rupi calcaree presso il mare, foglie uninervie etc. etc. Sarebbe ulteriormente interessante, se tu potessi, inserire anche alcune immagini ravvicinate dei fiori, per completare il quadro.
Un ciao da phobos. 
|
purtroppo non ho di meglio 
Lithodora rosmarinifolia
143,6 KB
s.g. ____
Link |
Modificato da - Phobos in data 30 gennaio 2007 13:53:43 |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 21:26:40
|
| Messaggio originario di phobos: Sarebbe ulteriormente interessante, se tu potessi, inserire anche alcune immagini ravvicinate dei fiori, per completare il quadro.
|
Immagine:
197,98 KB
Così va un po' meglio?
s.g. ____
Link |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2007 : 07:15:21
|
Si grazie ... Personalmente direi che si dovrebbe effettivamente trattare di Lithodora rosmarinifolia. 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 08 febbraio 2007 07:15:48 |
 |
|
|
Discussione  |
|