Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 09:00:44
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Coprinus Specie:Coprinus comatus
|
2) Coprinus comatus? lungo il torrente Crostolo, bosco di latifoglie pedemontano, Reggio Emilia, 19-11-08
Immagine:
267,5 KB
Immagine:
279,21 KB
Immagine:
267,29 KB
Paofon |
Modificato da - Andrea in data 05 marzo 2008 18:36:15 |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 10:19:46
|
non hai sbagliato 
ciaooo |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 11:03:52
|
Il fungo più presente in queste immagini appartiene ad altro genere.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 11:31:32
|
ciao a tutti alcune determinazioni sono esatte  a me scorrendo le immagini è sembrato di vedere anche Psathyrella lacrymabunda??  
saluti  
giancarlo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 12:10:08
|
Ciao paolofon , come ti ha suggerito giustamente Giancarlo , i funghi sono :
- Coprinopsis atramentaria ( deliquescente ) - Psathyrella lacrymabunda ( non deliquescente ) - Coprinus comatus ( deliquescente )
Sono tutti della Famiglia delle Coprinaceae ...
Mario
PS : deliquescente = che si sciolgono .... la deliquescenza è un fenomeno chimico nel quale certe sostanze solide ( in questo caso il cappello di alcuni funghi ) vengono sciolte nel vapore d'acqua che contiene l'aria ... ( ad es. : come lo fà il ... sale )
Mi sono permesso questo su la tua foto per essere piu' chiaro 
Immagine:
196,58 KB |
Modificato da - Sirente in data 21 gennaio 2007 12:53:28 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 17:30:39
|
Psathyrella lacrymabunda ... Non la trovo nei quattro volumi del Cetto (presi qualche giorno fa in biblioteca): aveva un altro nome? Grazie.
(in compenso nel Forum c'è la scheda di FOX )
Paofon |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2007 : 19:38:42
|
Ciao Paolofon , la troverai nel VOL 1° di BRUNO CETTO N° 49 .... alla pg 185 ... la chiamano anche Lacrymaria lacrymabunda 
vedi anche questo
Link
Mario |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2007 : 17:21:03
|
ciao paolofon
scusa ti ho lasciato ma ho riaperto solo oggi
comunque sirente è stato preciso e chiarissimo
saluti a tutti
giancarlo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2007 : 18:14:35
|
| Messaggio originario di paolofon:
Stamattina gioco a fare il micologo... |
E' un piacere averti fra noi, l'importante non fare test con i tuoi pazienti!
a presto
Simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
|
Discussione  |
|