testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Cixiidae? No, Acaloniidae - Acanalonia conica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sgargni
Utente V.I.P.

Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


311 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 luglio 2013 : 22:05:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Acanaloniidae Genere: Acanalonia Specie:Acanalonia conica
Ciao!
Durante l' ultima uscita mi sono imbattuta in questo esserino.
purtroppo questo è l' ingrandimento massimo che ho ottenuto. La mia supposizione è basata solo su alcuni confronti fotografici.
Sapete dirmi qualcosa di più?
Foto scattata il 6 lUGLIO scorso a Mulazzano (LO).

Grazie mille a tutti
Immagine:
Cixiidae? No, Acaloniidae - Acanalonia conica
158,68 KB

Grazie mille a tutti!! :-)

Link

Modificato da - Seraph in Data 22 dicembre 2013 18:52:29

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2013 : 13:51:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, cixiidae no: ha le larve ipogee.
Così gobbuta () direi ninfa di Acanalonia conica, un Flatidae.

Ciao
Francesco

Torna all'inizio della Pagina

Sgargni
Utente V.I.P.

Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


311 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 luglio 2013 : 21:44:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
Grazie mille dell' aiuto Francesco!! Solo una domanda ancora: si tratta di un Flatidae o di un Acanaloniidae? Scusa se te lo chiedo ma cercando in internet ho trovato opinioni diverse a riguardo.
Alla prossima

Grazie mille a tutti!! :-)

Link

Modificato da - Sgargni in data 10 luglio 2013 22:17:47
Torna all'inizio della Pagina

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 luglio 2013 : 14:50:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa, lapsus mio di quando ho scritto. Acanaloniidae è corretto.
Bravo ad essertene accorto.

Grazie mille

Torna all'inizio della Pagina

Sgargni
Utente V.I.P.

Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


311 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 luglio 2013 : 16:11:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Figurati, grazie a te per l ' aiuto

Grazie mille a tutti!! :-)

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net