Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 10:40:28
|
giovani di Araneidae? ma quali?  |
Andrea |
 |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 11:06:33
|
Dalla disposizione oculare, non direi siano slings di Araneidae...  |
|
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 12:08:12
|
Rinvenuti in zona umida? Sono giovani di Dolomedes.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 18:29:16
|
... o, in alternativa, di Pisaura sp..
luigi
|
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 20:55:19
|
In prossimità c'erano tutti e due percui aspetterò che crescano Grazie a tutti, Pino |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2013 : 21:03:04
|
Quelli della foto si disperderanno a giorni e non li vedrai più. Per dirimere il dubbio può essere importante il luogo, se più o meno vicino all'acqua, e le dimensioni del nido. Comunque, credo che sia giusta l'ipotesi di Piergiorgio; di solito Pisaura costruisce campane di tela più spessa e non è facile distinguere i piccoli così chiaramente.
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 22 giugno 2013 21:05:13 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2013 : 14:22:39
|
sorry , mi accorgo anche adesso, che gli slings di Araneidae non tengono le zampe distese così, ma raccolte al corpo . |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 23 giugno 2013 14:27:10 |
 |
|
|
Discussione  |
|