testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Aristolochia lutea / Aristolochia gialla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lumo
Utente Super

Città: Sestri Levante
Prov.: Genova

Regione: Liguria


5975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2013 : 07:43:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Piperales Famiglia: Aristolochiaceae Genere: Aristolochia Specie:Aristolochia lutea
Fotografata il 12/5/2013 in Val Cichero (Provincia di Genova) a circa 900 m s.l.m.


Immagine:
Aristolochia lutea / Aristolochia gialla
238,35 KB

Modificato da - Centaurea in Data 21 giugno 2019 21:48:01

lumo
Utente Super

Città: Sestri Levante
Prov.: Genova

Regione: Liguria


5975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2013 : 07:44:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Aristolochia lutea / Aristolochia gialla
234,44 KB

Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2013 : 08:40:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aristolochia rotunda L.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2013 : 09:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di 2121955:

Aristolochia rotunda L.


un mio ritrovamento, direi uguale a questo, mi è stato determinato per Aristolochia lutea
con la seguente motivazione:
"Per la lunghezza del lembo minore del tubo"
Che ne dici?

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 18 maggio 2013 10:02:01
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2013 : 10:20:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Messaggio originario di 2121955:

Aristolochia rotunda L.


un mio ritrovamento, direi uguale a questo, mi è stato determinato per Aristolochia lutea
con la seguente motivazione:
"Per la lunghezza del lembo minore del tubo"
Che ne dici?


Sembrerebbe Aristolochia lutea, qui sotto sono indicati tubo e lembo.
A. rotunda ha il lembo maggiore o uguale al tubo...qui sembrerebbe minore...

Immagine:
Aristolochia lutea / Aristolochia gialla
97,82 KB

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2013 : 10:47:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i preziosi chiarimenti.

massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net