|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:25:24
|
Avevo detto Vipera seoanei, poi ho visto che hai scritto Spagna centrale, come non detto.
Provo con Macroprotodon cucullatus 
Marco |
Marco |
Modificato da - Malpolon in data 16 aprile 2013 18:30:46 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:28:16
|
mi pare di essere riuscito a capire solo (sempre che non mi sbagli ) che si tratta di un colubro melanico, se proprio dovessi azzardare, vista l'eleganza nei movimenti, direi saettone!  |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 16 aprile 2013 18:30:34 |
 |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:56:19
|
Bello sto quiz! Il colore scuro mi sa che è dovuto anche alle riprese, anche a me dalla forma e dal modo di muoversi sembra Macroprotodon brevis (M. cucullatus in Spagna non c'è, eccetto che su Majorca e Minorca) o al limite C. girondica |
|
 |
|
Malpolon
Utente V.I.P.
  

Città: Cologno Monzese
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
290 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:58:49
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
Bello sto quiz! Il colore scuro mi sa che è dovuto anche alle riprese, anche a me dalla forma e dal modo di muoversi sembra Macroprotodon brevis (M. cucullatus in Spagna non c'è, eccetto che su Majorca e Minorca) o al limite C. girondica
|
Ooops, erroraccio!
Quindi, Macroprotodon brevis! |
Marco |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 19:07:10
|
Siete molto bravi (non ne dubitavo) e vi dico cosa ne penso io.
Vipera no di sicuro.
E' un colubro.
Ma le forme corporee, il "jizz" per intenderci, non sono certo quelle di un saettone: il serpente è corto e tozzo, con un collo corto e tozzo, la codina corta e tozza, e la testa non è assolutamente quella del saettone...
Le forme corporee, la forma della testa e il collo tozzo (e anche il capo scuro, più scuro del resto del corpo) fanno pensare subito alla Coronella austriaca.
Non alla Coronella girondica, che avrebbe un altro "jizz": forme più slanciate, testa più allargata ed evidente e collo più lungo e sottile. E poi la macchia nucale scura non ci sta con la girondica.
Dapprima si penserebbe quindi a Coronella austriaca.
Ma... siamo in Spagna, e lì vive anche un sosia della Coronella austriaca: il Macroprotodon brevis per l'appunto! 
E, se dovessi decidermi fra i due candidati, con una pistola puntata alla tempia, direi proprio Macroprotodon brevis... Il musetto, visto con attenzione, può starci (ma può starci anche con l'austriaca... )
Un bel rebus... 
Cosa ne pensate?
|
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 16 aprile 2013 19:10:17 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:20:45
|
penso che voi sapete troppo  , e io troppo poco!  Pensavo che la risposta fosse più facile, a questo punto mi tiro via perchè il quiz esula dalle mie conoscenze , però resto a guardare, sono curioso!  |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 17 aprile 2013 14:21:16 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|