testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Anaspis maculata - (Scraptiidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2013 : 01:02:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agnano(NA), 7 aprile. Sollevando un sottile strato di muschio di pochi centimetri quadrati, ho notato alzarsi in volo un gran numero di "moscerini", che ad un osservazione più attenta si sono rivelati essere in gran parte coleotteri di dimensioni non superiori ai 2mm!Benchè colto di sorpresa ho provato a fargli qualche scatto prima che volassero via tutti. Con grande stupore mi sono accorto che c'erano almeno tre specie di coleotteri diversi e una di eterottero!Il primo dovrebbe essere: famiglia Scraptiidae, specie: Anaspis maculata. E' corretto?

Immagine:
Anaspis maculata - (Scraptiidae)
65,75 KB
Immagine:
Anaspis maculata - (Scraptiidae)
40,25 KB
Immagine:
Anaspis maculata - (Scraptiidae)
68,77 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

Modificato da - Forbix in Data 06 giugno 2013 09:31:49

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2013 : 13:29:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno può confermarlo(o smentirlo)?Grazie

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2013 : 19:16:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, il genere dovrebbe essere giusto , ma sulla specie non saprei che dire, in Italia il genere ne comprende qualche decina.

G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2013 : 20:59:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gabri

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 00:39:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sulla specie ho ipotizzato Anaspis maculata perchè tutte le foto trovate in rete con quel disegno sulle ali (che nelle mie foto non si vede bene, tranne la seconda, anche se sfocata) erano nominate così, quindi credevo fosse una caratteristica della specie

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

GLIPA
Utente nuovo

Città: Mirano
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


17 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2013 : 19:21:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anaspis (Anaspis) maculata (Geoffroy in Fourcroy, 1771


Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2013 : 19:40:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Glipa!

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net