testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Sicyos angulatus / Sicios
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2006 : 07:49:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Cucurbitales Famiglia: Cucurbitaceae Genere: Sicyos Specie:Sicyos angulatus
Copertura verde

In autunno arriva a ricoprire vaste aree appoggiandosi a ogni supporto. Ciao Ross

Sicyos angulatus
Sicyos angulatus / Sicios
206,85 KB

Modificato da - Phobos in Data 04 dicembre 2006 22:53:08

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2006 : 07:51:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi butto... Bryonia dioica?

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2006 : 08:58:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Sarah, penso sia lei. Ciao Ross
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2006 : 22:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Rimanendo nelle Cucurbitaceae, come ha giustamente intuito Sarah, propenderei però maggiormente per Sicyos angulatus (osservando l' immagine si nota uno dei suoi caratteristici frutticini).

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 06 dicembre 2006 11:35:08
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2006 : 23:39:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai ragione Phobos, e la danno come invasiva proprio nella zona dove l' ho fotografata. Ciao Ross
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net