Come spesso succede a mare da un momento all'altro compaiono specie che prima non avevi mai visto, è questo il caso di questo anellide sedentario, avevo spesso incontrato Branchiomma luctuosum (che molti libri riportano come B.bombyx).Da quest'estate a sino alle ultime immersioni natalizie è scoppiata un vera invasione di quest'altro, molto simile al precedente solo più piccolo e più "rugoso" penso si tratti del Vero Branchiomma bombyx... gli esemplari non superavano i 2 cm di diametro, ho fatto decine e decine di foto qui alcune:
Immagine: 264,97 KB
Immagine: 260,77 KB Grazie A tutti per l'attezione
Potrebbero appartenere al genere Hydroides se è presente l'opercolo. Sicuramente non è Branchiomma bombyx molto più piccolo con diametro del pennacchio sotto il centimetro. L'unico Branchiomma bombyx presente sul forum a mio avviso lo trovi qui:Link
Secondo me Branchiomma è sicuro, vi argomento la mia tesi, da quello che so è l'unico genere con appendici all'esterno dei radioli dell'apparato filtratore, e vi assicuro, forse in queste foto non si vede gran che, le appendici non solo c'erano ma erano ben visibili, davano un aspetto rugosissimo al sabellide!!! :)
Confermo l'ipotesi della specie Branchiomma bairdi che hai dato in altra sede. Sembra sia una specie entrata dallo stretto di Gibilterra una decina di anni fa.