Autore |
Discussione  |
|
Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 18:11:27
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Crambidae Genere: Spoladea Specie:Spoladea recurvalis
|
Ieri, durante un'escursione nella Sicilia meridionale, ho fotografato a Capo Feto (TP), fra la vegetazione della duna, una piccola falena veramente particolare nella sua livrea.
SICILIA - Capo Feto (TP), 24 novembre 2006
Prima che si dileguasse fra la vegetazione, sono riuscito a riprendere una seconda immagine, mentre era posata ad ali ben distese su un muro di una casa diroccata
Ovviamente, giunto a casa, ho fatto una ricerca per tentare di determinarla, essendo convinto che la cosa non dovesse essere difficile, dato il disegno inconfondibile. Ho iniziato a cercarla fra i Pyralidae, perchè ne aveva tutto l'aspetto, e, prima che altrove, ho guardato su leps.it. Qui ho subito trovato di quale specie si trattasse: è l'Hymenia recurvalis fotografata dallo stesso Paolo, pure in novembre.
Ho letto che l'H. recurvalis è una specie cosmopolita, propria delle regioni tropicali e subtropicali, migrante verso nord nel tardo autunno. In inglese è chiamata "Hawaiian Beet Webworm". Mi piacerebbe sapere da Paolo come mai non è elencata nella checklist della fauna d'Italia. Vedo infine che non tutti sono d'accordo nel considerarla fra i Pyralidae e c'è chi la elenca nella Famiglia Crambidae.
Marcello
|
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 19:05:10
|
Riapro questo vecchio post, per aggiungere un'altra immagine di questo Crambidae, che, nel frattempo ha cambiato nome generico. Il binomio attualmente riconosciuto è Spoladea recurvalis. Vado a modificare la barra tassonomica, dove fino ad oggi figurava fra i Piralidae come Hymenia recurvalis, augurando all'attuale binomio lunga vita (anche perchè altrimenti fra un paio d'anni mi tocca di nuovo modificare la classificazione) 
Continuo comunque a non trovarla nella checklist della fauna d'Italia e anche faunaeur.org, a proposito di Italia Sardegna e Sicilia, dice: No data 
Ecco la foto di oggi:
SICILIA - Cave di Cusa (TP), 25 ottobre 2008
Marcello
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|