| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2012 :  22:04:25
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     143,67 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ff57 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Cavriglia 
                Prov.: Arezzo 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6274 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 novembre 2012 :  22:06:20
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     217,27 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 novembre 2012 :  08:59:07
     
       
  | 
                     
                    
                       La colorazione, in genere, dipende dalla maturità dell'esemplare adulto e/o dalle sue condizioni fisiche. Per quanto riguarda il carattere del margine laterale del pronoto, in genere H. sphacelatus ha il profilo esterno diritto mentre quello interno (scuro) è un po' sinuoso, così che questo bordo chiaro è più ampio nella parte centrale.  H.albipes ha invece il profilo esterno sinuoso come quello interno (scuro) per cui il bordo chiaro, nel suo complesso, ha larghezza uniforme. Infine H. albipes è più piccolo e ha distribuzione prevalentemente mediterranea. 
  Quindi la tua diagnosi, individuando quest'ultima specie, è corretta. | 
                     
                    
                        PAGINA RESEARCHGATE   E PUBBLICAZIONI PDF - Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |